IMPORTANTE: Ordinanza per la limitazione dell’uso dell’acqua
ORDINANZA N.10/2022
OGGETTO: RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE
IL SINDACO
Richiamata la propria ordinanza n.8 del 22/06/2022
Vista la comunicazione pervenuta da Como Acqua s.r.l. in data 27/06/2022 prot.7250, nella quale viene richiesta l’emissione di una nuova ordinanza di divieto di prelievo di acqua potabile per finalità diverse da quelle alimentari ed igienico sanitarie a seguito di emissione di apposito decreto con il quale il Presidente di Regione Lombardia ha dichiarato lo stato di crisi regionale sino al 30 settembre 2022 (salva eventuale proroga);
Visti il D. Lgs. 152/06 “Norme in materia ambientale” ed in particolare l’articolo 98 che prevede che “coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottano le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi (ed alla riduzione dei consumi)”, il DPCM 04.06.1996 “Disposizioni in materia di risorse idriche” e nello specifico il punto 8.2.10 che prevede in caso di prevista scarsità di risorse idriche, l’adozione di misure volte al risparmio ed alla limitazione degli utilizzi non essenziali, nonché l’art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
Preso atto che con Decreto del Presidente della Regione Lombardia n.917 del 24.06.2022 è stato dichiarato lo stato di crisi regionale connesso al contesto di criticità idrica nel territorio regionale sino al 30 settembre 2022 (salva eventuale proroga nel caso permanga la situazione di crisi idrica) a causa della grave situazione di siccità ed il conseguente deficit idrico che sta interessando diverse aree del territorio regionale;
Considerata l’endemica carenza idrica che sta caratterizzando l’attuale periodo;
Considerato che un corretto uso delle risorse naturali è attualmente una necessità primaria e ritenendo che l'acqua, risorsa essenziale per la vita, debba essere salvaguardata da possibili sprechi soprattutto in una situazione di carenza;
Ritenuta necessaria l’adozione di misure di carattere straordinario ed urgente, finalizzate a razionalizzare l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per usi alimentare, domestico ed igienico, vietando al contempo l’uso dell’acqua potabile per altri usi;
O R D I N A
- A tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica che sarà comunicata con revoca della presente ordinanza, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per:
- l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati;
- il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
- il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi;
- il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua
- tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.
- La revoca della precedente ordinanza n.8 del 22/06/2022;
INVITA
altresì la Cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti i Cittadini
AVVERTE
che il mancato rispetto della presente ordinanza sarà sanzionato ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. con l’applicazione della pena pecuniaria ivi prevista da Euro 25,00 a Euro 500,00.
DISPONE
- l’adozione di efficaci misure di controllo da parte della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine, tese a far rispettare l’ordinanza medesima, nonché a perseguire eventuali prelievi abusivi (idranti, ecc.);
- la pubblicazione del presente provvedimento all’albo e sul sito web istituzionale dell’Ente;
- l’invio di copia del presente provvedimento
- alla Regione all’indirizzo presidenza@pec.regione.lombardia.it;
- alla Prefettura di Como;
Contro la presente sono ammissibili: ricorso al TAR di Milano entro 60 gg. ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg decorrenti dalla notifica o piena conoscenza del presente provvedimento.
F.TO IL SINDACO
Moscatelli Roberto