Imprese storiche verso il futuro 2025

Scadenza domande entro le ore 16.00 del 16 giugno 2025

Data :

6 maggio 2025

Imprese storiche verso il futuro 2025
Municipium

Descrizione

Con Determina di Unioncamere Lombardia del 29 aprile 2025 è stato approvato il bando Imprese storiche verso il futuro 2025.

Le domande possono essere presentate su http://webtelemaco.infocamere.it dalle ore 14.00 del 5 maggio 2025.

Il bando e la modulistica è presente in allegato.

  • obiettivo: obiettivo del bando è sostenere le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione di beni mobili e immobili e innovazione dei servizi offerti.
  • chi può partecipare: le imprese iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’articolo 148 ter della legge regionale 6/2010: negozi storici, locali storici e botteghe artigiane storiche e non beneficiarie di contributo per il "Bando Imprese storiche verso il futuro 2024".
  • dotazione finanziaria: la dotazione finanziaria complessiva è di 10.867.602,94 euro, su risorse regionali e statali così suddivise:
    • 849.093,00 euro a valere sul bilancio regionale 2025;
    • 2.000.000,00 euro a valere sul bilancio regionale 2026;
    • 4.000.000,00 euro a valere sul bilancio regionale 2025 – Risorse POC 2014-2020;
    • 4.018.509,94 euro a valere sul bilancio regionale 2026 – Risorse POC 2014-2020.
  • caratteristiche dell'agevolazione: l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili al netto di IVA. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 5.000 euro al netto di IVA. L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale. L’agevolazione è da imputare specificamente a copertura delle spese in conto capitale e non può pertanto essere superiore all’importo di quest’ultime.
    Laddove le spese di parte corrente fossero superiori al 50%, queste saranno considerate non ammissibili per la parte eccedente il 50% e, nel caso ciò impattasse sull’agevolazione concedibile, questa sarà ridotta di conseguenza.
    Sono ammessi anche progetti che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.
  • Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.
  • I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 30.09.2026.
  • domande e spese ammissibili: sono ammissibili le domande per la realizzazione di uno o più interventi con le seguenti finalità:
    • ricambio generazionale e trasmissione di imprese;
    • riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività;
    • restauro e conservazione;
    • innovazione.
  • Alla sezione “Domande ammissibili” dell’allegato A della delibera sono dettagliate le voci di investimento ammesse.
    Le tipologie di spese sono elencate alla voce “Spese ammissibili” dell’allegato A della delibera.
  • come partecipare: le domande di contributo devono essere presentate a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 14.00 del 5 maggio 2025 ed entro le ore 16.00 del 16 giugno 2025.
  • Video tutorial per la presentazione della domanda
  • La modulistica per compilare la domanda è disponibile sul sito di Unioncamere Lombardia.
  • Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.
  • I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 30.09.2026.
  • Il contributo sarà erogato ai soggetti beneficiari da Unioncamere Lombardia, in un’unica soluzione a saldo entro 90 giorni dalla data di presentazione della rendicontazione, salvo sospensione dei termini per richieste di integrazioni.
  • procedura di selezione: le domande saranno selezionate tramite procedura valutativa a graduatoria finale. Il procedimento di valutazione si compone di una fase di verifica di ammissibilità formale e una fase di valutazione di merito del progetto effettuate da Unioncamere Lombardia in qualità di soggetto attuatore.
    I criteri di valutazione formale e di merito sono indicati alla voce “Istruttoria e Valutazione” dell’Allegato A della delibera.
  • soggetto gestore: Unioncamere Lombardia.
Municipium

Allegati

1. BANDO Imprese Storiche verso il futuro 2025
2. Allegato A - Domanda di contributo
3. Allegato B – Quadro economico complessivo del progetto
4. Allegato C – Modulo per la dichiarazione degli aiuti de Minimis
5. Allegato D – Modello di procura
6. Allegato E - Modulo di rendicontazione e richiesta di erogazione del contributo
7. Allegato F - Prospetto rendicontazione spese
8. Allegato G - Relazione sintetica di attuazione dell’intervento
9. Allegato H - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per corrispondenza CUP fatture
10. Allegato I – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà solo per soggetti che non hanno posizione INPS INAIL.
11. Allegato J - Dichiarazione di indetraibilità IVA

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 11:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot