Salta al contenuto principale

60° posa Croce sul Tresero - Il CAI Figino, Don Riccardo e il Sindaco Tomaselli sulla vetta

Leggi le parole del Sindaco su questa storica ricorrenza

Data :

30 giugno 2025

60° posa Croce sul Tresero - Il CAI Figino, Don Riccardo e il Sindaco Tomaselli sulla vetta
Municipium

Descrizione

🏔 Croce sul Tresero - oggi per il 60° della posa il CAI Figino e il Sindaco Tomaselli sulla vetta. Dopo la scalata la messa celebrata da Don Riccardo per ricordare questa storica ricorrenza.
 
🔗 L'interessante articolo con la storia della posa sul sito della PGS: https://shorturl.at/gqJYn
 
🗣 Le parole del Sindaco su questa emozionante giornata:
"Sono molto legato alla croce sul Tresero, grazie a mio padre Carlo, ho conosciuto la montagna, è stato lui a trasmettermi la passione per le cime e ciò che porta con se il significato di un'ascensione; del beato C. Ferrini la frase che ben esplica tale significato: "sui monti si impara a vincere, negli ostacoli della natura, le difficoltà della vita".
Avevo 6 anni, quando per la prima volta mio padre mi ha portato sul Tresero. Da allora ho potuto vivere di persona il significato che quella croce rappresenta - definita da Oreste Forno: "La più bella croce dell'arco alpino" ; un simbolo che unisce fede e amore per la montagna. Così è stato naturale prendersi a cuore quel simbolo, è stato per me come un passaggio di testimone, così come lo è stato per mio padre da parte di mio nonno Cornelio.
Nel 1965 è stata portata a compimento un'impresa straordinaria, frutto della passione e di un coraggio audace e intraprendente di molte persone; d'apprima da parte di don Alberto Busnelli, che ha progettato la Croce, poi da parte di tutti coloro che l'hanno realizzata nelle officine Camar e nella bottega di Savioni Giancarlo e infine da tutti coloro che hanno provveduto alla posa sulla cima del Tresero. Un'operazione che ha unito e legato in maniera indissolubile diverse generazioni e direi una comunità intera. È la prova concreta che quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.
 
Oggi è un privilegio per me vivere questo anniversario da sindaco, soprattutto per il significato simbolico che tale anniversario rappresenta per la nostra comunità, auspico possa diventare un'occasione per rivivere e trasmettere alle nuove generazioni tutti quei valori che in passato hanno spinto i nostri nonni e i nostri padri nella realizzazione di quella Croce, che non è solo uno straordinario manufatto in alluminio e legno, bensì un simbolo che parla di fede, coraggio e unione".

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot