Biblioteca
La biblioteca si trova provvisoriamente presso Viale Rimenbranze, 13
Responsabili del procedimento: Michela Forzani - email michela.forzani@comune.figinoserenza.co.it
Responsabili del servizio: dott. Esposito Domenico
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Martedì | 15:30-18:30 | |
Mercoledì | 10:00-13:00 | |
Giovedì | 15:30-18:30 | |
Venerdì | 15:30-18:30 | |
Sabato | 15:30-18:30 |
Contatti
telefono: 031.781.271
fax: 031.781.271
e-mail:
biblioteca@comune.figinoserenza.co.it
MODALITÀ DI ACCESSO
Secondo le disposizioni del D.L. 23 luglio 2021, n. 105, a partire dalla riapertura del 1 settembre, per l'accesso in biblioteca sarà necessario essere muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 (GREEN PASS), in formato cartaceo o digitale, corredata da un documento di identità in corso di validità.
Il green pass non sarà necessario per:
- le restituzioni
- il ritiro dei soli documenti già prenotati
- i minori di 12 anni
- coloro che siano in possesso di certificazione di esenzione vaccinale
Il green pass sarà necessario per l'accesso agli scaffali e la permanenza in biblioteca, che sarà consentita in modo contingentato e per un massimo di 15 minuti.
Dal 13 luglio 2021, la Biblioteca ha riattivato in misura contingentata il libero accesso agli scaffali della sala adulti e della sala ragazzi.
L’ingresso è consentito ad un massimo di 4 utenti in contemporanea (se minori dovranno essere accompagnati da un adulto) per massimo 15 minuti di permanenza, così distribuiti:
- max 1 persona nella sala adulti;
- max 3 persone nella sala ragazzi, accompagnate da eventuali figli minori.
L’utente che accede alla Biblioteca ha l’obbligo di:
- indossare la mascherina
- igienizzare la mani prima di accedere agli scaffali
- osservare le norme di distanziamento interpersonale (distanza di almeno 1 metro)
Non è consentito l’utilizzo di tavoli e sedie per la lettura né l’uso dei servizi igienici.
I servizi internet e fotocopie sono sospesi.
La restituzione continuerà ad avvenire utilizzando gli appositi contenitori all’ingresso ed il materiale reso sarà sottoposto ad una quarantena di almeno 72 ore.
È raccomandata la prenotazione dei libri o dei dvd, che si potrà effettuare:
- direttamente dal catalogo online (OPAC) della rete bibliotecario di Como , accedendovi con le proprie credenziali (se non sapete come o le avete dimenticate, contattateci);
- scrivendo a: biblioteca@comune.figinoserenza.co.it;
- inviando un sms o whatsapp al numero 366.527.2631;
- telefonando al numero 366.527.2631 negli orari di apertura al pubblico del servizio.
Per chi lo desiderasse, resta attivo il servizio di prestito a domicilio, riservato ai residenti nel Comune di Figino Serenza, secondo le modalità esposte in precedenza (si veda sotto).
Per informazioni ulteriori e aggiornamenti seguite il presente sito o i canali social della biblioteca (facebook , twitter , instagram ).
SERVIZIO DI PRESTITO A DOMICILIO
Dal 24 novembre 2020 la Biblioteca di Figino Serenza ha attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio di libri e dvd.
Ecco come accedervi:
- Verifica la disponibilità dei documenti sul catalogo online della rete bibliotecaria provinciale, all'indirizzo: https://opac.provincia.como.it .
- Contattaci via e-mail all'indirizzo: biblioteca@comune.figinoserenza.co.it oppure con un messaggio su cellulare o via whatsapp al numero: 366 527 2631. Riceverai una risposta entro 24 ore, dal martedì al sabato (canali preferenziali). Chi non potesse inviare mail o messaggi, potrà chiamare al 366 527 2631negli orari di apertura della biblioteca.
- Nella e-mail/messaggio/chiamata, indica i titoli dei libri o dvd che desideri; nome e cognome, codice fiscale e indirizzo dell'utente a cui effettuare il prestito. Se hai difficoltà a trovare un libro o a sceglierlo sul catalogo, facci sapere cosa ti interessa (genere, autori, argomento, "libri come"...) e cercheremo di aiutarti!
- La consegna avverrà nel giorno e nell'orario che ti verranno comunicati via e-mail/messaggio/chiamata.
Le consegne avverranno garantendo la massima sicurezza agli utenti e agli operatori:
Tutti i libri e DVD disponibili al prestito hanno superato un periodo di quarantena di 72 ore.
ll personale della biblioteca lavorerà con guanti e mascherina utilizzando mezzi di trasporto costantemente sanificati.
I libri saranno consegnati sulla soglia di casa, senza alcun contatto diretto con gli utenti.
Il personale incaricato della consegna non potrà in nessun caso effettuare il ritiro dei resi.