Descrizione
Care concittadine e cari concittadini, in un'epoca in cui spesso è facile sentirsi isolati, la nostra festa del paese ci ricorda chi siamo: una comunità solidale, unita e fiera delle proprie radici. La partecipazione attiva e propositiva delle nostre associazioni è la prova che il vero spirito del nostro paese non risiede negli edifici, ma nei legami che costruiamo giorno dopo giorno.
La celebrazione del nostro patrono, S. Michele Arcangelo, è un simbolo della nostra tradizione e della nostra forza collettiva. È un'occasione per riflettere sull'importanza dell'unità e della condivisione, valori fondamentali per affrontare le sfide del nostro tempo. L'unità non significa annullare le nostre differenze, ma celebrarle, perché è proprio nella nostra diversità che si trova la nostra ricchezza.
Ogni sguardo, ogni sorriso, ogni stretta di mano che condivideremo in particolare in questi giorni di festa, è la dimostrazione che, lavorando insieme, è possibile superare qualsiasi ostacolo. Il nostro impegno deve essere quello di continuare a coltivare questo spirito di solidarietà e accoglienza, assicurandoci che nessuno si senta mai solo. Che ogni persona, dal più giovane al più anziano, si senta parte della nostra comunità.
Oggi ricordiamo a noi stessi che siamo il vero cuore pulsante del nostro paese.
Che la gioia e la speranza di queste giornate di festa ci accompagnino per tutto l'anno.
Buona festa a tutti voi!
Stefano Tomaselli
A cura di
Contenuti correlati
- Scelta medico di base
- Commercianti sotto le stelle
- Figino Summer Cup - II Edizione
- L’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa “Diritti in Comune. Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”
- Un fine settimana ricco di eventi
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Convocazione del Consiglio Comunale
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 10:33