Salta al contenuto principale

Spedizione Scientifica "Islanda-Groenlandia 2025"

dal 28 agosto 2025 al 19 settembre 2025

Data :

18 agosto 2025

Spedizione Scientifica "Islanda-Groenlandia 2025"
Municipium

Descrizione

Si informa la cittadinanza che l'Amministrazione comunale patrocina la spedizione scientifica in Islanda e Groenlandia, prevista dal 28 agosto 2025 al 19 settembre 2025 organizzata da RipartiAmo, in collaborazione con Studio Tec Engineering, A+T Architettura e Tecnica e Gpsbrianza (reduce da 5 spedizioni extraeuropee).

Un team di professionisti per coniugare esplorazione ambientale, innovazione tecnologica e divulgazione scientifica. Il focus sono i territori dell'estremo nord, affascinanti e inesplorati, ma sempre più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Il paesaggio artico offre uno scenario unico: distese ghiacciate, fiordi spettacolari, fauna selvatica e villaggi Inuit che ancora conservano tradizioni millenarie.

La Groenlandia rappresenta oggi un laboratorio naturale ideale per studiare le conseguenze del cambiamento climatico attraverso l’impiego di tecnologie GPS, sistemi informativi territoriali (SIT) e test di sistemi SOS da utilizzare in aree critiche. Anche l'Islanda, con i suoi vulcani attivi, ghiacciai maestosi e un clima in rapida evoluzione, offre un importante campo di osservazione per monitorare l'impatto del riscaldamento globale e le sue ripercussioni sugli ecosistemi artici e subartici.

Ecco gli obiettivi della spedizione:

  1. creazione di un Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) delle aree esplorate, con mappatura dei percorsi naturalistici, rifugi, punti panoramici, zone di interesse geologico e biologico;
  2. rilevamento GPS di sentieri e itinerari, con successiva pubblicazione in formato digitale e cartaceo di mappe escursionistiche fruibili anche su strumentazioni satellitari;
  3. studio delle dinamiche glaciali, delle variazioni meteorologiche e dell'impatto dei raggi UV sulla vegetazione lichenica e muschiva artica;
  4. interviste alle comunità locali, raccolta di testimonianze sulle modifiche ambientali osservate negli ultimi decenni;
  5. sperimentazione di dispositivi di localizzazione e sicurezza a basso costo per l’uso escursionistico;
  6. produzione di materiale video-fotografico per documentari e reportage.

Durante la spedizione verrà effettuato un videocollegamento con Scuola Secondaria di I grado "Gino Strada" del Comune nella giornata di giovedì 18 settembre 2025 e verrà realizzato un blog, accessibile al seguente link, che verrà aggiornato quotidianamente: Blog spedizione scientifica Islanda-Groenlandia 2025

Si allega locandina della spedizione.

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot